full screen background image

Alis, positivo il primo consiglio direttivo

“Si è tenuto nei giorni scorsi il primo consiglio direttivo di Alis dopo la straordinaria quarta edizione di Let Expo, il nostro evento fieristico promosso a marzo in collaborazione con Veronafiere, e ci tengo davvero a ringraziare i numerosi soci presenti perché, grazie a loro e all’adesione di importantissime realtà, potremo lavorare a nuovi progetti associativi ed imprenditoriali di grande valore per la crescita delle nostre aziende a livello nazionale ed internazionale, così come potremo continuare a presentare istanze e proposte concrete alle Istituzioni”.

Il presidente di Alis Guido Grimaldi commenta così i lavori del consiglio direttivo svolto nella sede nazionale di Roma, durante il quale hanno partecipato numerosi soci. “Un’associazione come la nostra ha ovviamente il dovere di analizzare gli attuali scenari economici globali e, convinti che il libero commercio sia una leva determinante per la crescita e la competitività, riteniamo che una risposta coordinata ed unitaria da parte dell’Ue e l’impegno del Governo italiano nel promuovere il dialogo negoziale, anche con la visita negli Stati Uniti del presidente Giorgia Meloni, risulteranno fondamentali per mitigare gli effetti negativi, evitare conflitti commerciali e proteggere le nostre imprese ed il prezioso export Made in Italy preservando la stabilità economica mondiale”.

Il presidente Guido Grimaldi commenta l’importanza del confronto interno tra i soci e dei nuovi ingressi in Alis: “Abbiamo avuto l’opportunità di discutere di temi di massima rilevanza per le imprese, anche in relazione agli aspetti occupazionali. Abbiamo in particolare presentato la survey sul mercato del lavoro e le sfide della logistica che il socio consigliere Indeed ha sottoposto ad inizio anno ai nostri associati, con l’obiettivo di analizzare l’andamento nel tempo delle offerte di lavoro nel settore della logistica, capire le criticità e le sfide del settore in Italia, in particolare il livello di difficoltà nel reperire profili professionali come autisti, magazzinieri, addetti alla supply chain e responsabili logistici, nonché individuare come rendere attrattivo il nostro settore per i candidati”.